Dopo il primo mese di intensa e piacevole attività settimanale in palestra, è finalmente giunta l'ora anche per i nostri Aquilotti del 2002/03 di scendere in campo nel weekend per la prima amichevole della annata sportiva.
Avversario di turno sarà la CGM Milano, ottima e sempre ben preparata squadra di Via della Commenta: appuntamento quindi Domenica 21 alle ore 11.15 per la prima palla contesa (il ritrovo per gli atleti è fissato alle ore 10.45 sul campo del Malaspina Sporting Club).
venerdì 19 ottobre 2012
sabato 1 settembre 2012
LA FIP CAMBIA: ADDIO AUTOCERTIFICAZIONE, PER GIOCARE SERVE IL DOCUMENTO
Importante novità a partire dall'anno sportivo 2012/13: la
Federazione ha deciso di eliminare la procedura dell'autocertificazione
rilasciata dai Comitati Regionali per i minori di anni 15.
Pertanto ciascun ragazzo per poter disputare partite ufficiali (minibasket compreso) dovrà essere in possesso di uno dei seguenti documenti:
a) tessera d'identità rilasciata dal Comune di residenza;
b) passaporto;
c) tessera di riconoscimento, purchè munite di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciata da una Amministrazione dello Stato;
d) tessera dei servizi demografici o attestato di identità personale rilasciato dal Comune di residenza;
e) copia autentica (da parte della Società) dei documenti sopra elencati.
All'inizio dell'anno pertanto la Società chiederà una copia del documento al fine di autenticarlo e conservarlo.
Pertanto ciascun ragazzo per poter disputare partite ufficiali (minibasket compreso) dovrà essere in possesso di uno dei seguenti documenti:
a) tessera d'identità rilasciata dal Comune di residenza;
b) passaporto;
c) tessera di riconoscimento, purchè munite di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciata da una Amministrazione dello Stato;
d) tessera dei servizi demografici o attestato di identità personale rilasciato dal Comune di residenza;
e) copia autentica (da parte della Società) dei documenti sopra elencati.
All'inizio dell'anno pertanto la Società chiederà una copia del documento al fine di autenticarlo e conservarlo.
lunedì 23 luglio 2012
ORARI LEZIONI MINIBASKET PROSSIMA STAGIONE
Questi saranno con ogni probabilità gli orari degli lezioni di minibasket della prossima stagione, che verranno in ogni caso confermati nella seconda metà di Settembre.
Gioco Sport (nati nel 2007/08)
Lunedì 16.15/17
Venerdì 16.15/17
Pulcini (nati nel 2005/06)
Lunedì 17/18
Mercoledì 16.45/17.45
Scoiattoli Bianchi (nati nel 2004)
Martedì 17/18
Giovedì 16.45/17.45
Scoiattoli Verdi (nati nel 2003)
Martedì 18/19
Giovedì 17.45/18.45
Aquilotti (nati nel 2002)
Lunedì 18/19.30
Venerdì 17/18.30
Le lezioni riprenderanno il giorno Lunedì 10 Settembre. Buone vacanze a tutti !
venerdì 6 luglio 2012
SPUNTI DI RIFLESSIONE: CHE COS'E' IL MINIBASKET
Abbiamo chiesto brevemente a Silvano Morelli - uno dei guru del minibasket milanese, da molti anni alla guida del MiniBasket Giuriati e importante membro dello Staff Malaspina - una sua opinione su cosa sia il minibasket: ecco cosa ne è uscito.
Dopo una
esperienza quarantennale di
insegnamento del Mini Basket,
ho una mia personale idea
su che cosa sia e come si possa
insegnare oggi il Mini Basket.
In questi
tempi, dove il bambino
ha possibilità ridotte (specie in città) di procurarsi gli spazi per svolgere una attività fisica autonoma all’aperto, sono fermamente convinto che se viene in palestra
affidandosi alle nostre cure, dobbiamo essere in grado di fornirgli tutti i mezzi necessari perché :
1) possa divertirsi
2) possa crescere in
armonia con se stesso
3) possa crescere
socializzando con altri compagni
4) possa accettare
le regole del gruppo
5) possa gradualmente migliorare
nella tecnica
Per poter raggiungere questi obiettivi è necessario che l’istruttore sia preparatissimo nel saper individuare per ogni allievo i punti forti e deboli per poter intervenire adeguatamente e personalmente
su ognuno, cercando di rinforzare le debolezze e di stemperare gli eccessi cercando di creare un
equilibrio psico-motorio basilare nel processo di crescita del bambino.
Quindi, secondo me, il gioco del Mini Basket si può sintetizzare nei seguenti vocaboli:
DIVERTIMENTO
SOCIALIZZAZIONE
CRESCITA INDIVIDUALE
Iscriviti a:
Post (Atom)