mercoledì 23 gennaio 2013
INIZIATA L'AVVENTURA NEL MONDO DEL MINIBASKET: PRIME GIOIE IN PARTITA PER I "PICCOLI" SCOIATTOLI 2004/05
Hanno visto giocare i grandi campioni del Basket NBA in TV. Qualcuno di loro ha anche visto dal vivo alcuni dei migliori giocatori della Serie A nei Palazzetti d'Italia. Qualcun'altro magari ha visto i propri genitori calcare i parquet di qualche palestra... E finalmente Domenica 13 Gennaio hanno iniziato anche loro a far vedere quello di cui sono capaci !!!
Ringraziando il bravissimo fotografo Pasquale Russo, vi raccontiamo per immagini come è andata !!!
Per prendere visione di tutte le foto, basta cliccare qui.
Con l'occasione si invitano tutti i genitori, amici e simpatizzanti che avessero piacere ad inviare a Luca eventuali fotografie scattate sul campo di gioco: saremo lieti di pubblicarle sul sito !
giovedì 10 gennaio 2013
ENTUSIASMO ALLE STELLE: INIZIANO I CAMPIONATI DEL MINIBASKET !!
Grande entusiasmo per questa prima settimana di minibasket dopo la sosta natalizia: è infatti arrivato il momento tanto atteso dai nostri piccoli atleti, che avranno finalmente il piacere di confrontarsi (per qualcuno, per la prima volta) nelle gare ufficiali dei vari Campionati FIP del Settore MiniBasket.
Un'occasione unica di divertimento e di passione per il nostro amato sport, con appuntamenti con cadenza quasi settimanale fino a primi di Maggio che rimpiranno i nostri weekend milanesi.
Si inizia dunque: i primi a scaldare i motori saranno gli Aquilotti 2002 che alle 11 di Domenica sfideranno i pari età di Bussero; il pomeriggio saranno invece prima, gli Scoiattoli Verdi (2003) con la prima partita a Locate e quindi gli Scoiattoli Bianchi (2004/05 - i più piccoli !!!) in casa con Cologno a farla da padrone.
Non resta dunque che augurare un buon inizio a tutti, tanto divertimento e un grandissimo in bocca al lupo !!
P.S: Per chi proprio non potesse fare a meno di basket anche il Sabato offre appuntamenti, anche se dei più "grandi": alle 15 gli Esordienti (2001) se la vedranno con Gorgonzola (palla a due in Largo Olimpia) e alle 18 la nostra "prima squadra" Under21 affronterà in casa la Settembrini Cologno.
lunedì 3 dicembre 2012
PRIMO WEEKEND INTENSO ANCHE PER IL MINIBASKET MALASPINA !
La scorsa Domenica 2 Dicembre è stata forse la prima giornata ricca di amichevoli ed intensi impegni per i nostri piccoli del minibasket.
I primi a scendere in campo sono stati gli scoiattoli del 2005 che, forti anche del fatto di essere abituati ad allenarsi con i 2004, hanno giocato molto bene contro i pari età di San Giuliano.
Partita di tutt'altro tipo quella che hanno dovuto affrontare nel primo pomeriggio gli Aquilotti 2003 che nell'incontro "tutto in casa" contro il Centro Minibasket Giuriati Malaspina Sport Team, hanno molto sofferto la vivacità e la velocità dei milanesi.
A chiudere la giornata ci hanno pensato gli Aquilotti 2002 (rinforzati per l'occasione da alcuni 2003) che hanno disputato una buonissima partita contro la CGM Milano, alternando buoni momenti di gioco ad altri di disattenzione e poca difesa.
Per tutti i gruppi ancora una volta una giornata positiva di minibasket e la consapevolezza di aver ancora molto da imparare e divertirsi in palestra.
I primi a scendere in campo sono stati gli scoiattoli del 2005 che, forti anche del fatto di essere abituati ad allenarsi con i 2004, hanno giocato molto bene contro i pari età di San Giuliano.
Partita di tutt'altro tipo quella che hanno dovuto affrontare nel primo pomeriggio gli Aquilotti 2003 che nell'incontro "tutto in casa" contro il Centro Minibasket Giuriati Malaspina Sport Team, hanno molto sofferto la vivacità e la velocità dei milanesi.
A chiudere la giornata ci hanno pensato gli Aquilotti 2002 (rinforzati per l'occasione da alcuni 2003) che hanno disputato una buonissima partita contro la CGM Milano, alternando buoni momenti di gioco ad altri di disattenzione e poca difesa.
Per tutti i gruppi ancora una volta una giornata positiva di minibasket e la consapevolezza di aver ancora molto da imparare e divertirsi in palestra.
giovedì 15 novembre 2012
lunedì 5 novembre 2012
AQUILOTTI 2002 AMICHEVOLE
DOMENICA 11 NOVEMBRE 2012 alle ore 11.15
nella palestra di basket dello Malaspina Sporting Club
La squadra degli AQUILOTTI 2002 del Malaspina S.C.
incontrerà in una partita amichevole la squadra degli
AQUILOTTI 2002 dell'URANIA
Accorrete numerosi a sostenere i futuri campioncini.
FORZA RANOCCHI
MINI BASKET SCOIATTOLI 2004/2005
ESORDIO STAGIONALE PER GLI SCOIATTOLI 2004/2005
DOMENICA 11 NOVEMBRE SI INIZIA CONTRO M.B. San Giuliano
Nell'ambito del Torneo di Mini basket organizzato dl M.B. S. Giuliano insieme al M.B. Opera ed al M.B. S.Donato e naturalmente M.B. Malaspina
Avversario di turno sarà il M.B. San Giuliano ottima e sempre ben preparata squadra. appuntamento quindi Domenica 11 alle ore 15.15 al Pala GOGOL di S. Giuliano Milanese per la prima palla contesa.
Seguirà il programma dettagliato.
Pub
venerdì 19 ottobre 2012
ESORDIO STAGIONALE PER GLI AQUILOTTI (2002/03): DOMENICA SI INIZIA CONTRO CGM
Dopo il primo mese di intensa e piacevole attività settimanale in palestra, è finalmente giunta l'ora anche per i nostri Aquilotti del 2002/03 di scendere in campo nel weekend per la prima amichevole della annata sportiva.
Avversario di turno sarà la CGM Milano, ottima e sempre ben preparata squadra di Via della Commenta: appuntamento quindi Domenica 21 alle ore 11.15 per la prima palla contesa (il ritrovo per gli atleti è fissato alle ore 10.45 sul campo del Malaspina Sporting Club).
Avversario di turno sarà la CGM Milano, ottima e sempre ben preparata squadra di Via della Commenta: appuntamento quindi Domenica 21 alle ore 11.15 per la prima palla contesa (il ritrovo per gli atleti è fissato alle ore 10.45 sul campo del Malaspina Sporting Club).
sabato 1 settembre 2012
LA FIP CAMBIA: ADDIO AUTOCERTIFICAZIONE, PER GIOCARE SERVE IL DOCUMENTO
Importante novità a partire dall'anno sportivo 2012/13: la
Federazione ha deciso di eliminare la procedura dell'autocertificazione
rilasciata dai Comitati Regionali per i minori di anni 15.
Pertanto ciascun ragazzo per poter disputare partite ufficiali (minibasket compreso) dovrà essere in possesso di uno dei seguenti documenti:
a) tessera d'identità rilasciata dal Comune di residenza;
b) passaporto;
c) tessera di riconoscimento, purchè munite di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciata da una Amministrazione dello Stato;
d) tessera dei servizi demografici o attestato di identità personale rilasciato dal Comune di residenza;
e) copia autentica (da parte della Società) dei documenti sopra elencati.
All'inizio dell'anno pertanto la Società chiederà una copia del documento al fine di autenticarlo e conservarlo.
Pertanto ciascun ragazzo per poter disputare partite ufficiali (minibasket compreso) dovrà essere in possesso di uno dei seguenti documenti:
a) tessera d'identità rilasciata dal Comune di residenza;
b) passaporto;
c) tessera di riconoscimento, purchè munite di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciata da una Amministrazione dello Stato;
d) tessera dei servizi demografici o attestato di identità personale rilasciato dal Comune di residenza;
e) copia autentica (da parte della Società) dei documenti sopra elencati.
All'inizio dell'anno pertanto la Società chiederà una copia del documento al fine di autenticarlo e conservarlo.
lunedì 23 luglio 2012
ORARI LEZIONI MINIBASKET PROSSIMA STAGIONE
Questi saranno con ogni probabilità gli orari degli lezioni di minibasket della prossima stagione, che verranno in ogni caso confermati nella seconda metà di Settembre.
Gioco Sport (nati nel 2007/08)
Lunedì 16.15/17
Venerdì 16.15/17
Pulcini (nati nel 2005/06)
Lunedì 17/18
Mercoledì 16.45/17.45
Scoiattoli Bianchi (nati nel 2004)
Martedì 17/18
Giovedì 16.45/17.45
Scoiattoli Verdi (nati nel 2003)
Martedì 18/19
Giovedì 17.45/18.45
Aquilotti (nati nel 2002)
Lunedì 18/19.30
Venerdì 17/18.30
Le lezioni riprenderanno il giorno Lunedì 10 Settembre. Buone vacanze a tutti !
venerdì 6 luglio 2012
SPUNTI DI RIFLESSIONE: CHE COS'E' IL MINIBASKET
Abbiamo chiesto brevemente a Silvano Morelli - uno dei guru del minibasket milanese, da molti anni alla guida del MiniBasket Giuriati e importante membro dello Staff Malaspina - una sua opinione su cosa sia il minibasket: ecco cosa ne è uscito.
Dopo una
esperienza quarantennale di
insegnamento del Mini Basket,
ho una mia personale idea
su che cosa sia e come si possa
insegnare oggi il Mini Basket.
In questi
tempi, dove il bambino
ha possibilità ridotte (specie in città) di procurarsi gli spazi per svolgere una attività fisica autonoma all’aperto, sono fermamente convinto che se viene in palestra
affidandosi alle nostre cure, dobbiamo essere in grado di fornirgli tutti i mezzi necessari perché :
1) possa divertirsi
2) possa crescere in
armonia con se stesso
3) possa crescere
socializzando con altri compagni
4) possa accettare
le regole del gruppo
5) possa gradualmente migliorare
nella tecnica
Per poter raggiungere questi obiettivi è necessario che l’istruttore sia preparatissimo nel saper individuare per ogni allievo i punti forti e deboli per poter intervenire adeguatamente e personalmente
su ognuno, cercando di rinforzare le debolezze e di stemperare gli eccessi cercando di creare un
equilibrio psico-motorio basilare nel processo di crescita del bambino.
Quindi, secondo me, il gioco del Mini Basket si può sintetizzare nei seguenti vocaboli:
DIVERTIMENTO
SOCIALIZZAZIONE
CRESCITA INDIVIDUALE
Iscriviti a:
Post (Atom)