venerdì 7 giugno 2013

MALASPINA CAMP 2013: COSA SI PORTA A MOLVENO ??



La scuola volge quasi al termine e, per fortuna, si avvicinano a grandi falcate anche le vacanze estive.
E, soprattutto, a breve tocca di nuovo al Camp del Malaspina a Molveno !!
Per iniziare quindi, e per rispondere alle molte domande arrivate in tal senso, si pubblica un elenco di cosa portare con sè.....
Ci siamo, fra poco si parte !!

Per vedere l'elenco, clicca QUI.

martedì 21 maggio 2013

ANCORA UNA MAREA DI FOTOGRAFIE DI MINIBASKET !!!

Anche se con un po' di ritardo, ma sempre grazie all'ottimo lavoro di Pasquale Russo, pubblichiamo un'altra galleria di fotografie del minibasket e, precisamente, dei nostri "piccoli" Aquilotti 2003 alle prese con i pari età della Pol. San Giuliano..

Come sempre per visionare la galleria completa, basta cliccare qui.





lunedì 20 maggio 2013

3° TORNEO MALASPINA - CATEGORIA AQUILOTTI (2002)



Domenica di grandissimo divertimento e spettacolo quella da poco trascorsa sul campo del Malaspina Sporting Club: ad affrontarsi sono state la CGM Milano, la Pol. San Donato e le nostre due squadre del Malaspina&Giuriati, frutto della unione fra i nostri due centri minibasket.
Ne è venuto fuori un torneo godibilissimo, con partite equilibrate e corrette, e la meritata vittoria finale dei ragazzi di coach Samaden.
Una bellissima esperienza e, si spera, l'inizio di qualcosa di più stabile per gli anni a venire, per i nostri ragazzi e quelli del Centro Minibasket Giuriati, che tornavano assieme dopo la positiva esperienza all'Adriatica Cup di Pesaro.
Bellissima anche la cornice di pubblico, con genitori, parenti, amici e altri ragazzi delle altre squadre Malaspina a fare il tifo e ad applaudire le belle azioni sul campo di gioco.

Ringraziando gli avversari ospiti, nonchè tutti i genitori che hanno collaborato per la riuscita dell'evento, riportiamo la classifica finale e i nomi di tutti i protagonisti di questa bella pagina di minibasket.

Per visionare la galleria fotografica, ringraziando mamma Carra e papà Valente, basta cliccare qui ( NEW ! disponibili nuove foto).





 Classifica finale:

1) Pol. San Donato
2) CGM Milano
3) MalaGiuriati Bianca
4) MalaGiuriati Verde

Semifinale 1- Domenica 19.5.13 ore 10.30
MalaGiuriati Verde - Pol. San Donato 25 - 44 (10 - 21)

MalaGiuriati Verde: Raffoni, Gallelli, Botta, Martini, Vincenzi, Goldie, Motter, Rinoldi, Porello, Valente, Traina, Bianchi, Guglielmi, Rinoldi. All. Morelli

San Donato: Dell'Ova, Scafora, Vicariotto, Mariani, Carandang, Kirchin, Poltronieri, Pannuto, Mancini, Tozzini, Clementi, Calabrese, Cammelli, Previtali, Monti. All. Samaden

Arbitro: Colombo di Rodano

Parziali dei quarti: 10/14, 0/9. 9/3. 6/17

Semifinale 2 - Domenica 19.5.13 ore 12
MalaGiuriati Bianca - CGM Milano 34 - 36 (20 - 14)

MalaGiuriati Bianca: Stefani, Tarsia, Tenore, Salvetti, Trow M., Trow. L, Medaglia, Carra, Behring, Orsi, Marusic, Breveglieri. All: Colombo

CGM Milano: Bottoni, Giorgetti, Guasco, Mangione, Rognoni, Scuto, Margreth, Donati, Marino, Resaba, Ugolini, Brigliadoro, Colombo, Raimondi, Tedesi, Schironi, Dinelli, Moroni. All: Pucci - Ferrari

Arbitro: Morelli di Milano

Parziali dei quarti: 2/4, 18/10, 6/12, 8/10

Finale 3° 4° posto - Domenica 19.5.13 ore 14.45
MalaGiuriati Bianca - MalaGiuriati Verde 36 - 34

MalaGiuriati Bianca: Stefani, Tarsia, Tenore, Salvetti, Trow M., Trow. L, Medaglia, Carra, Behring, Orsi, Marusic, Breveglieri. All: Colombo

MalaGiuriati Verde: Raffoni, Gallelli, Botta, Martini, Vincenzi, Goldie, Motter, Rinoldi, Porello, Valente, Traina, Bianchi, Guglielmi, Rinoldi. All. Morelli

Arbitro: Rognoni di Milano

Parziali dei quarti: 4/10, 3/4, 8/2, 10/6

Finale 1°-2° posto - Domenica 19.5.13 ore 16.30
CGM Milano - Pol. San Donato 35 - 43 (18 - 20)

CGM Milano: Bottoni, Giorgetti, Guasco, Mangione, Rognoni, Scuto, Margreth, Donati, Marino, Resaba, Ugolini, Brigliadoro, Colombo, Raimondi, Tedesi, Schironi, Dinelli, Moroni. All: Pucci - Ferrari

San Donato: Dell'Ova, Scafora, Vicariotto, Mariani, Carandang, Kirchin, Poltronieri, Pannuto, Mancini, Tozzini, Clementi, Calabrese, Cammelli, Previtali, Monti. All. Samaden

Arbitro: Reverzani di Segrate

Parziali dei quarti: 12/12, 6/8, 13/13, 4/10


martedì 14 maggio 2013

ANCORA QUALCHE SCATTO PER RICORDARE LE EMOZIONI DI PESARO

Ringraziando papà Carra pubblichiamo qualche scatto di ricordo dalla fantastica avventura di Pesaro degli Aquilotti 2002.

Per visualizzare l'intera galleria, basta cliccare qui.




lunedì 13 maggio 2013

IL RITORNO DEL MINIBASKET ... PER IMMAGINI !

Dopo la (fin troppo lunga) pausa per i Ponti del 25 Aprile e 1 Maggio, ecco che ritorna prepotente il minibasket con tutti i suoi piccoli atleti a fare da protagonisti.
Come sempre grazie a Pasquale Russo pubblichiamo un resoconto fotografico.
Per la galleria completa, clicca qui.




venerdì 10 maggio 2013

LOCANDINA E PROGRAMMA III TORNEO MALASPINA



III TORNEO MALASPINA SETTIMANA PROSSIMA AL VIA

Iniziano a scaldarsi i motori per il III Torneo Malaspina, quest'anno in formato maxi e a molte tappe, coinvolgendo quasi tutte le squadre del Basket Malaspina.
I primi a partire saranno gli Under19 (1995/96) che in un quadrangolare di assoluto prestigio affronteranno le giovanili della Pall. Cantù, della Whirlpool Varese e della Blu Celeste Lecco.
Appuntamento per Venerdì 17 alle ore 19.30 per la prima palla a due tra Basket Malaspina e Cantù, cui farà seguito l'altra semifinale.
Sabato mattina sarà invece il turno degli Esordienti (2001) a scendere in campo per le semifinali del proprio quadrangolare, che vedrà protagonisti anche Vismara Milano, Gorgonzola e CGM Milano.
Proprio quest'ultimi dell'amico Pucci saranno i primi avversari dei nostri ragazzi.
Il pomeriggio vedrà di nuovo in campo gli Under19, dalle ore 17 impegnati nelle due finali che disegneranno la classifica finale.
Anche Domenica 19 sarà una giornata da tutto esaurito al Malaspina, con il bello ed interessante torneo della categoria Aquilotti (2002), in cui i nostri ragazzi scenderanno in campo assieme ai pari età del Centro Minibasket affiliato Giuriati di Silvano Morelli, andando così a comporre due squadre del MalaGiuriati.
I rispettivi avversari saranno le temibili squadre della CGM Milano e della Pol. San Donato.
Il programma vedrà quindi le due semifinali nel corso della mattina e le finalissime nel primo poreggio, con la possibilità di rimanere a pranzo tutti assieme e "fare gruppo".
Nel tardo pomeriggio toccherà di nuovo agli Esordienti che giocheranno le proprie finali, alla ricerca di un risultato di prestigio.
Il Torneo Malaspina riprenderà quindi la settimana dopo e, precisamente, la Domenica 26 con il Torneo degli Aquilotti (2003) che affronteranno i pari età della CGM Milano Bianca, CGM Milano Nera e del Centro Minibasket Giuriati (questa volta separati dai nostri ragazzi).
Il programma è del tutto analogo a quello dei compagni del 2002, con semifinali in mattinata e finalissime nel primo pomeriggio.
A chiudere il Torneo alla grande ci penseranno infine gli Under13 (2000) che in uno stimolante quadrangolare tutto cittadino affronteranno Sabato 1 Giugno i pari età della Canottieri Milano, Tumminelli Milano e Centro Asteria Milano.
Anche in questo caso programma concentrato, con semifinali alla mattina e finali nel primo pomeriggio.
Insomma, ci aspetta un Maggio bellissimo e pieno di basket e minibasket: invitiamo peranto sin da ora tutti, genitori, parenti, amici e supporter a vivere insieme ai ragazzi dei weekend in puro clima sportivo.

mercoledì 8 maggio 2013

BASKET MALASPINA IN SERIE A: QUALCHE SCATTO DAL FORUM

Grazie come sempre alla passione di Pasquale Russo pubblichiamo qualche scatto della "gita" dei nostri giovani atleti al Forun per assistere all'ultima partita di campionato di Serie A dell'Armani Jeans contro Brindisi.




Cliccando qui è possibile prendere visione dell'intera galleria.

mercoledì 1 maggio 2013

ANCORA UN RICORDO "ANIMATO" DA PESARO: GLI AQUILOTTI CHIUDONO ALLA GRANDE !


Ringraziando il reporter Luca Sechi pubblichiamo ancora uno spezzone di Pesaro: questa volta sono i più piccoli della spedizione a mettersi in mostra nel finale dell'ultima partita. Bravi !


martedì 30 aprile 2013

QUALCHE ALTRO PICCOLO FRAMMENTO SPARSO DI PESARO....

Sempre in attesa della scorpacciata di fotografie promessa dai molti genitori fotografi, si pubblicano alcuni scatti degli ultimi giorni, così, per tenere ancora vivo il recente ricordo...









lunedì 29 aprile 2013

ADRIATICA CUP 2013: E' TEMPO DI RINGRAZIAMENTI E BILANCI



Terminata da qualche ora la fantastica esperienza di Pesaro, è ora di fare un breve bilancio dei quattro giorni in terra marchigiana e spendere qualche riga per ringraziare chi ha permesso di rendere indimenticabile il tutto.

Partiamo dal risultato più importante: i giovani atleti si sono divertiti alla grande !
Ci si potrebbe fermare qui, tanto basterebbe comunque per capire come gli obiettivi perseguiti con la partecipazione al Torneo siano stati perfettamente raggiunti.
Ma c'è dell'altro, tutto di positivo: i risultati sono stati ben più che lusinghieri (per un report completo di tutte le categorie, clicca qui), dimostrando la bontà del lavoro svolto in questi tempi dalla nostra Società.
Ma le notizie più belle vengono dall'atteggiamento e dal comportamento mostrato nei 4 giorni dai ragazzi: mai un problema, mai una lite o discussioni, che pure sarebbero normali data la giovane età, ma anzi un comportamento diffuso di grande educazione ed adattabilità alle situazioni.
Si sono vissuti quattro giorni in un clima bellissimo, di grande sportività e "fratellanza" con i propri compagni.
Il che ha ancora più dell'incredibile, tenuto conto che alcuni dei ragazzi presenti arrivavano da altre realtà (Gorgonzola) o dall'altro nostro centro minibasket gemellato (Minibasket Giuriati Malaspina Sport Team).
Insomma, un'esperienza bellissima che speriamo tutti i ragazzi portino sempre con sè, quanto meno fino alla prossima volta !

Capitolo ringraziamenti. I primi, doverosi, vanno ai ragazzi, senza i quali nulla ci sarebbe stato.
Complimenti quindi a Marco, Jacopo, Rocco, Chicco, Matteo, Francesco, Jean, Tommaso, Franceschino, Mattia, Stefano, Jacopo, Alessandro, Massimo, Luca, Francesco, Alex, Matteo, Angelo, Alessio, Gian, Peter, Federico, Vittorio, Andrea, Ale, Pizza, Pol, Lorenzo, Luchino, Federico, Francesco, Simone e Matteo.

Grazie poi agli istruttori che hanno accompagnato per tutte le 24 ore per 5 giorni i nostri ragazzi: Silvano, Luca, Davide, Stefano e Lorenzo.

Un doveroso grazie anche a tutti i genitori, parenti, supporter e appassionati che non hanno mai smesso per un secondo di supportare i nostri atleti e aiutare chiunque avesse bisogno di qualcosa.

Un calorossimo ringraziamento infine all'Organizzazione del Torneo, a Ponzoni e a tutti i suoi collaboratori, capaci di fare come sempre tutto alla grande, nonchè ancora all'Hotel Caesar che ci ha ospitato e sopportato per tutti e quattro i giorni.
Ci si rivedrà!

ULTIMO GIORNO DI ADRIATICA CUP: SI CHIUDE IN BELLEZZA



E' Domenica, ultimo giorno del Torneo: il cielo è per la prima volta azzurro, fa caldo, giusto per far rimpiangere l'"idea" di tornare a Milano.
La sveglia è (per una volta) tranquilla per tutti, salvo per i più piccoli della spedizione, che hanno da affrontare l'ultima loro fatica contro l'Arcobaleno Trieste.
Alle ore 10 inizia l'ultimo atto: i nostri atleti dimostrano ancora una volta tantissima voglia sin dalla palla a due, vincendo l'incontro senza grandi problemi, permettendo anche all'infortunato Alessio di partecipare alla festa.
Mattinata di tutt'altro tipo per gli altri ragazzi: ad attenderli ci sono le piacevoli strade di Pesaro, per la prima volta scaldate da un sole degno di fine Aprile.
Ne viene fuori una bellissima mattina, piena di giochi e battute, che dimostrano una volta di più il valore aggregante dell'esperienza.
Il pranzo è una festa, con cori e scherzi che si sprecano e che coinvolgono tutti, grandi e piccini.
Poi, caricato tristemente il pullman, di nuovo tutti via per una rapida camminata per il lungomare (e per qualcuno, proprio sul mare....), in avvicinamento allo storico Palazzetto di Pesaro, dove i nostri amici di Inzago attendono la coppa per il primo posto conquistato.
Ore 15 e siamo tutti pronti: rispetto all'andata manca qualcuno, tornato a casa in auto con i propri genitori, e mancano sopratutto energie. 
Ne vengono fuori prime due ore di viaggio positivissime, con un silenzio quasi surreale in pullman.
La quiete dura per poco: i ragazzi si svegliano ed iniziano a giocare tra loro, iniziando insistemente ad avanzare richieste tipiche (quanto manca ? ci fermiamo ? perchè c'è coda ? ecc...).
Il viaggio per fortuna non si trasforma nell'odissea dell'andata e, nonostante le comunque presenti code, all'alba delle 21 i nostri possono riabbracciare i propri cari e, probabilmente, andare subito nel proprio letto.

domenica 28 aprile 2013

GIORNO TRE: ANCORA TANTE EMOZIONI DA PESARO




Ultimi due giorni letteralmente di fuoco quelli passati dai nostri piccoli cestisti in quel di Pesaro, chiamati a tenere duro ancora un pochino dopo le fatiche dei giorni precedenti.
Ci sono infatti le partite finali dei gironi (per le categorie Minibasket 2002/03 e 2003) e le semifinali di Conference (per gli Esordienti): insomma partite decisive per decidere il piazzamento finale.
Sono ancora una volta i Colombo&Rosignoli's boys a spegnere per primi la sveglia: il sole si intravede appena causa nuvole, ma i nostri dimostrano di non essere meteoropatici inondando le strade marchigiane con il loro contagioso entusiasmo.
Alle 10.45 inizia la partita presso il Palazzetto di Montecchio: avversari di turno sono i laziali della Stella Azzurra.
La partita è bella, gli avversari ostici e aggressivi, ma questa mattina non c'è storia: troppa la voglia dei nostri di vincere un'altra partita e conquistare la terza piazza del Girone.
Finisce 6-18 per il Malaspina fra gli applausi dei molti genitori presenti.

Intanto, da tutt'altra parte e precisamente a Fano, la truppa di coach Gobbo è impegnata nella difficile semifinale di Conference contro gli amici di Trezzano.
La partita è difficilissima sin dalle prime battute, con gli avversari che cercano a più riprese di scappare via, allungando fino alla doppia cifra dell'intervallo.
Ma i nostri ragazzi hanno cuore e orgoglio, l'hanno dimostrato già nella fantastica rimonta del giorno prima, e non ci stanno: il terzo quarto è un autentico capolavoro, con Trezzano che viene raggiunta proprio sul finale di tempo.
Il quarto periodo è un'autentica battaglia che, purtroppo, premia gli avversari, capaci di realizzare tutti i tiri liberi nel momenti finale, andando a vincere per 42 a 37.

Non c'è tempo però per tirare il fiato e analizzare le partite: c'è da tornare in albergo a mangiare perchè alle 16.30 tocca anche agli Aquilotti 2003 di Morelli, protagonisti finora di bellissime e combattutissime partite, perse solo per differenza canestri, nonostante stiano disputando il Torneo (parzialmente) sotto età.
Palla a due alle 16.30 presso la palestra Liceo 2 del Campus: gli avversari di turno, l'Azzurra Trieste, sono bravi e vincono facilmente il primo set.
Il minibasket è però bellissimo e riserva sempre molte sorprese: i nostri cestisti lottano su ogni pallone e passano addirittura a condurre per 3 set a 2, andando così ad affrontare con fiducia l'ultimo set, decisivo per la vittoria finale.
Vittoria che purtroppo scappa proprio negli ultimi secondi, costringendo i pur bravissimi Aquilotti ad un'altra sconfitta solo per differenza canestri.

Ore 20 e c'è ancora da giocare: nella bella cornice di Fano tornano infatti di nuovo in campo gli Esordienti per la finale di conference contro i pari età della Tuscania.
I nostri dimostrano di aver imparato la lezione del mattino e di crescere vistosamente giorno dopo giorno, partendo a mille e chiudendo l'intervallo sopra di 12 punti.
L'inesperienza e il calo di concentrazione sono però sempre dietro l'angolo e così il terzo quarto si trasforma in una bella e buona dormita, con i toscani che recuperano tutti i punti di divario.
L'ultimo periodo è una continua lotta su tutti i palloni: gli errori e la fatica la fanno da padroni e, nonostante dei rischi incredibili corsi nel finale, la dea del basket premia i nostri, che vanno così sotto la "curva" a festeggiare la vittoria e il terzo posto finale di Conference.

Serata in hotel: i ragazzi sono cotti, nessuno sceglie incredibilmente di andare a fare un giro per le vie di Pesaro, preferendo la tv o, addirittura, andare sotto le coperte dalle 22.
Il che vuol dire anche qualche ora di relax per gli allenatori, "distratti" in tarda serata solo dalla inattesa e divertente visita di alcuni supporter malaspiniani.
Poi, via tutti a letto, fra qualche ora inizia l'ultimo giorno, con le finali, bisogna farsi trovare pronti.

sabato 27 aprile 2013

PESARO 2013: QUALCHE FOTO DEI PRIMI DUE GIORNI DI PURO DIVERTIMENTO

In attesa delle sicuramente meglio fatte fotografie dei genitori e del "professionista" Pasquale Russo, pubblichiamo qualche scatto in anteprima....













venerdì 26 aprile 2013

ADRIATICA CUP A PESARO: DIARIO DELLA SECONDA GIORNATA

E dopo la prima epica giornata con l'infinito viaggio e le prime gioie sui campi di Pesaro e dintorni, arriva così anche la seconda giornata.
La nottata passa (insospettabilmente) tranquilla, con tutti i giovani atleti troppo stanchi per "impensierire" i sonni degli altri ospiti dell'Hotel Caesar e, perchè no, degli allenatori.
Sveglia "da lavoratori" per i giovani atleti capitanati dal buon Luca Colombo, "costretti" a tirarsi fuori dalle coperte sin dalle ore 7 per prepararsi alla sfida contro i pari età di Osnago.
La partita è sin dalle battute iniziali bellissima, gli avversari si fanno notare per velocità e precisione, non lasciando scampo ai nostri atleti costretti ad issare bandiera bianca, con il risultato finale di 15 a 9.
Neanche il tempo di rifiatare che tocca già agli Aquilotti 2003 di Silvano Morelli che tornano nella palestra di Turati (dove avevano esordito ieri sera), pronti a fare di tutto per vincere la partita e dimenticare alla svelta la sconfitta all'esordio.
Gli avversari sono forti, forti, tra loro gioca anche una ragazzina di sicuro futuro e i nostri sono costretti a tirare fuori energie inaspettate, mostrando tutto il loro potenziale e passione per la pallacanestro, andando quindi a vincere grazie alla differenza canestri totale, dopo aver chiuso sul 3-3 il conto dei set.
E gli Esordienti di coach Gobbo ? Per loro mattinata senza palla da basket, con sveglia decisamente più morbida (anche se alcuni sin dall'alba decidevano di far capire a tutti che energia ne avevano da vendere...) e due ore di puro divertimento sulla spiaggia con tanto di partitella di calcetto.
Ci si ritrova quindi tutti a pranzo, dove ci si racconta le emozioni e gli aneddotti sportivi della mattinata, sempre tutti pronti a ripartire per un altro super pomeriggio.
E così come alla mattina, sono i fantastici Colombo-boys del 2002 a caricare le proprie borse sull'autobus: destinazione Liuti e avversario di turno Pallacanestro Interlaghi (di Lecco).
Anche in questo caso i nostri ragazzi si fanno valere, la stanchezza inizia a farsi sentire ma per il pubblico accorso il divertimento e il battimani è assicurato.
Il punteggio finale non premia i giovani Frogs, con Interlaghi che vince 14 a 10, ma motivi di felicità non mancano nei volti degli atleti e dei loro tifosi.
Ore 17 e tocca quindi a Silvano Morelli e ai suoi 2003: il palcoscenico è sempre quello della Palestra Liuti, la stanchezza nella gambe dei ragazzi è tantissima e anche questa volta purtroppo il risultato non è favorevole ai nostri colori.
Partita incredibile e piena di pathos attende invece gli Esordienti 2001 che nella finalina del girone Suzuki, valevole per l'accesso alle finali dal primo al quarto posto, se la devono vedere con il PGS Welcome di Bologna.
L'impatto è traumatico: i nostri sembrano ancora in hotel, le gambe non rispondono e il parziale è impietoso.
Bologna allunga fino a +17 di metà terzo quarto e il risultato sembra ormai scontato: ma non è così.
I nostri ragazzi ci credono e nel quarto periodo raggiungono, prima, e superano, proprio nell'imminenza della sirena, gli avversari, portando a casa un'incredibile vittoria.
Ritorno in albergo e cena, ma niente passeggiata sul lungo mare: i ragazzi stessi, con un incredibile slancio di maturità, scelgono la camera e il riposo in vista della prossima entusiasmante giornata di divertimento.

Questo il programma di domani: Aquilotti 2003 giocheranno contro Trieste alle ore 16.30 al Liceo 2; gli Aquilotti 2002 a Montecchio contro Stella Azzurra Viterbo alle 10.45; infine gli Esordienti alle 11 ancora a Fano contro Trezzano, in cerca dell'accesso alla finale...

Stay tuned, ci sarà da divertirsi ... !